CHI SONO
Sono la Dott.ssa Chiara Guarducci, Psicologa Clinica e della salute a Perugia.
Il mio orientamento è quello della Psicologia Sistemica, che considera l’individuo non come una monade, ma sempre inserito all’interno di un contesto relazionale. Il modo in cui ognuno di noi si relaziona con l’ambiente determina il nostro sviluppo e la nostra crescita personale.
Da qui deriva il mio interesse non solo per l’aspetto più prettamente clinico e psicopatologico, centrato sul sintomo, ma anche per quello relazionale che permea ogni contesto odierno, dal nucleo familiare all’azienda.
In quanto specializzanda presso la Scuola di specializzazione in Psicoterapia IFREP di Roma, seguo un modello umanistico personalistico integrato, con specifico riferimento ai seguenti modelli:
- esperienziale
- comportamentale
- cognitivo
- interpersonale
- psicodinamico
- sistemico - relazionale
Lavoro per potenziare le risorse e le competenze delle persone, aiutandole a trasformare le circostanze negative in opportunità di crescita personale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità, infatti, definisce la salute come “uno stato di completo benessere fisico, sociale e mentale, e non soltanto come l’assenza di malattia o di infermità”, in un’ottica biopsicosociale. Aiuto quindi le persone ad aumentare la loro agilità emotiva e migliorare le strategie di coping, tramite colloqui di supporto e consulenza psicologica.
LA MIA FORMAZIONE
Nel 2015 ho conseguito la Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche dei Processi Mentali presso l’Università degli Studi di Perugia, Perugia. Durante questi tre anni di formazione ho svolto tirocini presso il reparto di Neuropsichiatria infantile e Psicologia Clinica dell’Età Evolutiva (USL UMBRIA 1) e ho vinto una borsa di studio per perfezionare i miei studi in Francia, presso l’Universitè Catholique de Lyon.
Nel 2017 ho conseguito con il massimo dei voti la Laurea Magistrale in Psicologia clinica e promozione della salute: persona, relazioni familiari e di comunità presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. In questo periodo ho svolto un tirocinio presso il Centro Ambulatoriale Obesità dell’Istituto Auxologico Italiano - IRCCS, Milano. Ho partecipato, inoltre, ad un progetto di ricerca sperimentale presso il Centro 0-3 per il bambino a rischio evolutivo (IRCSS Eugenio Medea, Lecco) incentrato sulla regolazione dello stress socio-emozionale in bambini nati fortemente pretermine e sull’effetto dello stress precoce in Terapia Intensiva Neonatale.
Dal 2018 al 2019 ho collaborato con il Centro Pantarei - Formazione e consulenza per l'individuo e i sistemi umani (Milano) in qualità di tirocinante.
Nel 2019 ho concluso il tirocinio professionalizzante presso Badenoch & Clark (The Adecco Group, Milano), dove mi occupavo della ricerca e della selezione delle risorse umane per aziende clienti.
Da Novembre 2019 sono iscritta all’Ordine degli psicologi della regione Umbria (n. 1.342).
Sono inoltre specializzanda presso la Scuola di specializzazione in Psicoterapia IFREP di Roma, che segue un modello umanistico personalistico integrato.
Nel 2020 ho conseguito un corso intensivo di formazione sulla gestione delle risorse umane presso Umana Forma.
Da Marzo 2020 collaboro con
l’Università degli studi di Perugia -
Dipartimento di Filosofia, Scienze Umane,
Sociali e della
Formazione, in qualità di
cultore della materia. Sono membro delle commissioni per gli
esami di profitto e supporto le attività di ricerca nell’ambito
della perinatalità, in cui ho conseguito la mia tesi
magistrale.